Il settore della moda è uno dei settori più impattanti a livello globale dopo quello dell’estrazione e della lavorazione degli idrocarburi.
valutazione di incidenza ambientale sulla rete natura 2000
per l’attuazione di sistemi di gestione ambientale
di terre e rocce da scavo gestiti
outdoor realizzati di cui 5 campi da golf
Si tratta di singole attività di consulenza di ridotta complessità che normalmente vengono svolte sulla base di un prezzo fisso
Nel corso dell’incarico vengono svolte un insieme di attività sulla base di un prezziario predefinito. Ogni attività ha una rendicontazione separata
Le attività più complesse hanno bisogno di un’analisi di fattibilità iniziale: il servizio viene progettato sulla base delle esigenze del cliente
Aiutiamo il cliente a definire ed a raggiungere i propri obiettivi in materia ambientale affiancandolo presso la sua
sede
Alcune realtà preferiscono esternalizzare le attività di management ambientale per periodi più o meno lunghi. La nostra mobilità su tutto il territorio italiano garantisce la continuità del servizio
A parlare sono i docenti di Accademia Economia Circolare che in pochi minuti affrontano alcuni aspetti dell’economia circolare o della sostenibilità per un inquadramento veloce e puntuale.
In questa video pillola inquadriamo il concetto di economia circolare. Un concetto che spesso viene associato, erroneamente, alla sola gestione dei rifiuti e degli scarti.
Accademia Economia Circolare racconta le storie di imprese virtuose che hanno applicato con successo l’economia circolare rendendola un fattore strategico di sviluppo.
Diesel ha lanciato lo scorso febbraio la prima collezione Diesel Upcycling For: una linea di abbigliamento e accessori creata grazie all'applicazione del concetto di upcycling.
Scopri come è nato il progetto e perché.
Il settore della moda è uno dei settori più impattanti a livello globale dopo quello dell’estrazione e della lavorazione degli idrocarburi.
Continua la nostra storia di AEC Incontra – Storia di Economia Circolare dedicata a Zordan 1965, azienda B-Corp certificata e società Benefit,