Sostenibilità nelle infrastrutture e nell'industria edile
gestione operativa e sostenibile degli appalti
Formazione per la Sostenibilità
Accademia Economia Circolare è la prima accademia aziendale dedicata all'applicazione pratica dell’Economia Circolare e della Sostenibilità nel mondo delle infrastrutture e dell'industria.
E' un contenitore formativo unico e completo che fornisce all'impresa gli strumenti utili per affrontare il cambiamento e presiedere il mercato con un maggior livello di competitività e sostenibilità.
Si rivolge a imprenditori, tecnici e decisori, del settore pubblico e privato, affinché possano affrontare le sfide ambientali ed economiche con maggiore consapevolezza e competenza.
A parlare sono docenti e professionisti esperti che portano in aula la propria esperienza pluriennale.
Oltre all'aggiornamento tecnico-normativo, ogni lezione prevede una sorta di “cassetta degli attrezzi”: case history e strumenti operativi per poter applicare fin da subito i principi acquisiti in aula.
In un mondo che ti mostra soltanto una porzione della circolarità, Accademia Economia Circolare la propone in maniera completa, non solo rifiuti!
Ogni nostro corso rilascia l’attestato nominale di partecipazione e, ove possibile, crediti formativi per gli iscritti agli ordini professionali.
In Accademia Economia Circolare organizziamo le opportunità formative in maniera dinamica:
Pillole di Formazione è il format di Accademia Economia Circolare che pone l’accento su un singolo tema o argomento, impegnandoti giusto il tempo di una pausa caffè.
A parlare sono i docenti della nostra Accademia Economia Circolare che in pochi minuti affrontano alcuni aspetti dell’economia circolare o della sostenibilità per un inquadramento veloce e puntuale.
Il nostro intervento in occasione dell'evento "Venti di Sostenibilità" di Pictet Asset Management
AEC Talks è il format video di Accademia Economia Circolare che ripropone - divisi in capitoli - i nostri interventi in occasione di seminari e convegni.
Ogni singolo video è dedicato ad uno specifico tema o aspetto.
La prima serie di "AEC Talks" introduce i temi della sostenibilità ed economia circolare.
AEC Incontra è un progetto “ispirazionale” che nasce dal desiderio di testimoniare e promuovere un modo altro di fare impresa, tutto italiano, capace di mettere a sistema: tradizione, conoscenza, eco-innovazione, territori e sostenibilità.
Ad ogni incontro raccogliamo le storie di imprese virtuose che hanno applicato con successo l’economia circolare rendendola un fattore strategico di sviluppo.
Scopri come hanno fatto!
Ne abbiamo parlato con Valeria Ghezzi, Chief Executive Funivie Seggiovie San Martino Srl, Presidente ANEF e Vicepresidente Federturismo Confindustria.
Guarda la video intervista e leggi l'articolo!
Economia Circolare e Simbiosi Industriale nel settore cartario
Il valore dell'eco-innovazione per produrre carte di pregio
Un modo di produrre responsabile
Eco-design e post-consumo nel settore arredo legno
Essere B-Corp e società Benefit
La strategia per una moda green
Come ripensare la propria impresa
L'esperienza upcycling di Diesel
1 edizione
1 edizione