La società cooperativa agricola APORA gestisce lo stabilimento di Ficarolo (RO), uno dei tre stabilimenti produttivi di surgelazione in Italia del Gruppo Fruttadoro Orogel, leader di mercato nella produzione di alimenti e verdure surgelate (Fonte: Apora)
A servizio della produzione è operativo un impianto di depurazione per il trattamento delle acque derivanti dai processi che si svolgono nello stabilimento.
Nell’anno 2014, l’impianto è stato oggetto di un intervento di ottimizzazione che ha compreso la costruzione di una nuova vasca di ossidazione in aggiunta alle due esistenti, accessoriata di un sistema a diffusione aria, con lo scopo di ridurre i costi di gestione del depuratore e di facilitare le operazioni di manutenzione.
In vista del potenziamento di alcune lavorazioni stagionali dello stabilimento e del conseguente incremento del carico organico scaricato pari a 17.000 abitanti equivalenti, la configurazione del depuratore ai nuovi parametri di progetto è stata sottoposta a procedura di assoggettabilità di Valutazione di Impatto Ambientale (procedura di Screening).
Nell’ambito di tale progetto NEXTECO ha svolto le seguenti attività:
- Redazione dello Studio Preliminare Ambientale per la verifica di assoggettabilità a VIA, allo scopo di verificare gli aspetti naturalistico-ecologici e gli effetti ambientali dovuti l’aumento della potenzialità di trattamento dell’impianto di depurazione;
- Verifica previsionale di impatto acustico, uno studio specialistico finalizzata a dimostrare la non significatività degli impatti, nell’ottica di fornire adeguate giustificazioni rispetto alla scelta di esclusione dalla procedura di VIA completa;
- Dichiarazione di non necessità di Valutazione di Incidenza, allo scopo di evidenziare l’assenza di effetti di qualsiasi tipo, dovuti al potenziamento dell’impianto di trattamento nello stabilimento, a carico dei siti della rete Natura 2000 (fiume Po).