Aeroporto Marco Polo di Venezia - Lotto 2 - 2° stralcio - Gestione Ambientale di cantiere
CATEGORIA: Consulenza e management ambientale, Terre, rifiuti e bonifiche
Anno
2018 - in corso
Committente - Cliente
Tessera s.c.a.r.l. (ATI Gruppo ICM S.p.a. - Itinera S.p.a.)
Settore
Edilizia e Infrastrutture
Servizi
- Consulenza Ambientale per la Direzione
- Sistemi di Gestione e Modelli 231/2001
- Gestione Rifiuti e Terre Rocce da scavo
- Studi Specialistici
- Controllo Operativo Ambientale
Importo dei Lavori
n.d.

Gestione ambientale di cantiere nell'ambito dei lavori per la "Realizzazione degli interventi di riqualifica e adeguamento normativo delle infrastrutture di volo lotto 2 - 2° Stralcio di completamento dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia".
L'aeroporto "Marco Polo" di Venezia - Tessera è oggetto in questi anni di un importante e articolato piano di sviluppo con lo scopo di riqualificare e ottimizzare le infrastrutture di volo esistenti e potenziare lo scalo con la realizzazione di nuove infrastrutture air-side.
Tessera Scarl è una società cooperativa che, in ATI con il Gruppo ICM Spa (capofila al 61%) e Itinera Spa, ha sottoscritto con SAVE il contratto per la realizzazione dei lavori dell’aeroporto ‘Marco Polo’ di Venezia.
Le opere affidate a Tessera Scarl fanno parte del secondo lotto di opere e sono inserite all'interno del Master Plan 2021; nel dettaglio, esse consistono nella riqualifica delle attuali Piste Principale - 04R/22L e Secondaria - 04L/22R, nel prolungamento della Pista Secondaria lato 22R da utilizzare come taxiway (fino al completamento dei lavori di lotto 3), nella realizzazione dei Raccordi ad alta velocita per RWY 04R, e dei nuovi Raccordi di Testata e di quelli centrali posti sull'area ex caserme VVF/G.d.F.
Per Tessera s.c.a.r.l. NEXTECO svolge le seguenti attività:
-
Gestione ambientale di cantiere e controllo operativo sui seguenti aspetti: rifiuti, terre e rocce da scavo, sostanze pericolose attraverso la predisposizione di una unità operativa fissa in cantiere;
-
Sopralluoghi periodici presso le aree di cantiere con restituzione di report ed evidenze fotografiche;
-
Gestione, registrazione e archiviazione della documentazione in materia di rifiuti (registro c/s, formulari);
-
Gestione, registrazione e archiviazione della documentazione in materia di Terre e Rocce da scavo (DDT);
-
Attivazione di pratiche amministrative (Dichiarazioni di Utilizzo) tramite il portale ARPAV per il conferimento delle terre e rocce da scavo a deposito definitivo;
-
Organizzazione e supporto all'esecuzione di campionamenti analitici su rifiuti, terre e rocce da scavo, acque;
-
Redazione della Verifica di assoggettabilità allo Studio di Impatto Ambientale (cd. Screening SIA) relativa all'attivazione di una campagna mobile di recupero rifiuti;
-
Redazione della Documentazione Previsionale di Impatto Acustico (DPIA) relativa all'attivazione di una campagna mobile di recupero rifiuti;
-
Creazione e mantenimento di un Sistema di Gestione Ambientale di Cantiere costituito da procedure, istruzioni operative, moduli e relative registrazioni.