Il progetto per la variante della S.S. 47 “di Valsugana” a Bassano del Grappa mira a migliorare la viabilità locale attraverso la costruzione di un tracciato principale lungo circa 3 km, classificato come strada extraurbana secondaria di tipo C2. Questo percorso è organizzato in segmenti funzionali connessi da sei rotatorie a raso, progettate per garantire fluidità e sicurezza al traffico. In aggiunta, è prevista la realizzazione di una bretella di collegamento di ulteriori 3 km, portando la lunghezza complessiva dell’intervento a circa 6 km.
Il tracciato attraversa due linee ferroviarie, la Padova-Bassano e la Trento-Venezia, risolvendo le interferenze con la costruzione di quattro sottopassi. Tra questi, tre sono stati costruiti utilizzando monoliti spinti sotto la ferrovia, mentre uno, relativo allo svincolo della tangenziale, è stato realizzato con una struttura a telaio chiuso in cemento armato.
Oltre al miglioramento delle strade esistenti, il progetto comprende la realizzazione di piste ciclabili separate dal traffico veicolare e adiacenti al tracciato, promuovendo una mobilità sostenibile. Numerose opere infrastrutturali completano l’intervento, tra cui muri di contenimento, muri a “U”, berlinesi tirantate per la stabilizzazione del terreno e vasche di accumulo per la gestione delle acque meteoriche.
Dati principali
- Lunghezza tracciato principale: circa 3 km.
- Classificazione strada principale: C2 (extraurbana secondaria).
- Bretella di collegamento: 3 km, per un totale di 6 km di intervento.
- Rotatorie previste: 6 intersezioni a raso di tipo rotatorio.
- Sottopassi ferroviari: 4 totali, di cui:
- 3 realizzati con monoliti spinti sotto la linea ferroviaria Padova-Bassano.
- 1 con struttura a telaio chiuso in cemento armato.
Nell’ambito del progetto, Nexteco ha svolto la seguente attività:
- Monitoraggio Ambientale