Nell’ambito del potenziamento della linea Milano – Mortara è prevista la riqualificazione della stazione ferroviaria di Porta Romana a Milano, collegata con la stazione della M3 Lodi TIBB.
Grazie a quest’opera la città potrà dotarsi di una stazione ferroviaria connessa alla linea metropolitana e alle linee filoviarie circolari e l’area potrà diventare una nuova polarità urbana altamente accessibile e connessa, ospitando funzioni di eccellenza e spazi urbani riqualificati. Oltre a garantire una elevata accessibilità anche al futuro Villaggio Olimpico per i Giochi invernali 2026, previsto all’interno dello stesso sedime. Inoltre, finiti i Giochi, le residenze degli atleti saranno riconvertite in alloggi di housing sociale e per studenti universitari.
Dati principali
Il progetto prevede:
- la risistemazione dei marciapiedi di banchina esistenti, portandoli dall’altezza attuale a +0.55 m dal piano del ferro, con demolizione della pavimentazione esistente ed il rifacimento della stessa con l’integrazione di nuovi percorsi tattili per non vedenti ed ipovedenti;
- la realizzazione di nuove pensiline e la demolizione degli attuali shelter, con conseguente progetto dell’illuminazione delle banchine;
- l’adeguamento della fermata alle vigenti normative sull’eliminazione delle barriere architettoniche, mediante l’inserimento di rampe e ascensori di collegamento tra i vari livelli
- la realizzazione di un nuovo sottopasso
- la previsione di collegamenti sull’asse Est-Ovest, con la fermata Lodi M3 e l’area del polo terziario e culturale di Fondazione Prada attraverso dei nuovi percorsi ciclo-pedonali e dei varchi in prossimità della struttura in elevazione del fabbricato viaggiatori per consentirne il collegamento diretto fino alla stazione
- la previsione di posti auto PMR con relativa individuazione di percorsi privi di ostacoli
- la revisione della viabilità di accesso
- la realizzazione di nuove recinzioni ed individuazione dei nuovi accessi pedonali.
Nell’ambito del progetto, Nexteco ha svolto le seguenti attività:
- Elaborazione della documentazione del sistema di gestione ambientale secondo standard Italferr
- Redazione Relazione CAM
- Piano di gestione rifiuti di Progetto Esecutivo