I principali strumenti a confronto: CAM e rating systems.
nuove date da definire
LIVE STREAMING
Orario: 09.00 - 13.00 ; 14.00 - 18.00• durata: 4h
Offrire al partecipante le principali nozioni rispetto a:
Il primo modulo illustra i requisiti ambientali introdotti dal Nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016) con l’art. 34 “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale”: i Criteri Minimi Ambientali (CAM).
L’introduzione dei CAM obbliga tutti gli operatori (in particolare le imprese di costruzione) a dotarsi di procedure specifiche per gestire in modo corretto e sostenibile il progetto sia in fase di elaborazione tecnica che di esecuzione dei lavori e le attività di cantiere, controllando i processi e minimizzando gli impatti ambientali, sociali ed economici degli interventi.
In particolare, i CAM Edilizia richiedono una gestione virtuosa dei materiali nell’ottica dell’uso sempre più spinto di materiali di recupero, riciclati e rinnovabili.
Durante la lezione si illustrano i principali requisiti richiesti dai CAM e dal Codice degli Appalti in modo da garantire le prestazioni di gara.
Ricordiamo che il corso fa parte di un ciclo di tre moduli dedicati alla Gestione Ambientale di Cantiere.
Il Corso ha posti limitati, compila subito il modulo per prenotare la tua partecipazione.
Ti contatteremo per confermarti la disponibilità e per raccogliere i dati di fatturazione.
© Copyright 2023 Nexteco Srl - Via dei Quartieri, 45 - 36016 Thiene (VI) - Tel. 0445 401479 - P. IVA 03564920241 - Privacy Policy - Cookie Policy